Nato nel brokeraggio e sviluppato per il campo: M8 Core Engine trasforma il mondo assicurativo in dati strutturati e auditabili, esposti via API.
Problema
Documenti normati ma eterogenei (IDD, PRIIPs, MiFID II, SFDR): confronto manuale, costi alti, rischio di errore e opacitĂ verso il cliente.
Soluzione
M8 Core Engine: estrae e normalizza su schemi M8, collega ogni campo alla fonte con audit trail. Dati strutturati, non solo testo.
Perché ora
Pressione su produttivitĂ e compliance, maturitĂ LLM e infrastruttura EU conforme. Validazione su flussi reali (anchor case).
ScalabilitĂ
Standard UE comuni → riuso degli schemi con localizzazioni leggere (lingua, template, prassi). Roadmap EU nei prossimi 24–36 mesi.
Know‑how reale da brokeraggio → schemi che riflettono la pratica, non solo la teoria.
LLM integrati con gerarchie di fonti e validazioni multi‑step per affidabilità e trasparenza.
Tecnologia proprietaria in deposito SIAE a tutela della proprietĂ intellettuale.
Hosting in EU (AWS Milano). Dati cliente non usati per addestrare modelli esterni.
Fase 1 — Italia:
broker digitali, comparatori. Pilot 4–8 settimane con KPI misurabili.
Fase 2 — Reti consulenziali:
10–20 consulenti, forte pressione compliance. Pacchetti chiavi in mano.
Fase 3 — UE:
standard comuni (IDD/PRIIPs/MiFID II) → localizzazioni leggere e partnership locali.
Abilitazione tecnica:
SDK JS/Python, ambienti demo, documentazione e esempi pronti.
Pilot con 1 anchor case + 1 rete; arricchimento schemi retail danni; primi strumenti di audit (log conversazionali, citazioni).
API v2, compliance check su campi obbligatori, dashboard di audit essenziale; prime revenue ricorrenti (entry/mid/enterprise).
Localizzazioni linguistiche e template; estensione a polizze aziendali e prodotti IBIPS; partnership con software house/associazioni.
Ingressi in 2 mercati UE; funzionalità enterprise (SSO esteso, audit di secondo livello, monitoring avanzato); contratti cross‑border.
Richiedi una call, il business plan o il pitch deck. Rispondiamo entro 1 giorno lavorativo.